CURRICULA VITAE 

 

 

dott. Massimo Magri  

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Laureato con il massimo dei voti e lode nel 1984 all’Università degli Studi di Milano con una tesi sperimentale sull’utilizzo dell’isossisuprina nella terapia della malattia navicolare del cavallo, ha frequentato vari periodi di specializzazione presso alcune cliniche veterinarie italiane e straniere (Clinica veterinaria ippodromo di Maia, Tierklinik Hockmoor prof. Huskamp, clinica veterinaria Helsingborg prof. Pettersson). Svolge dal 1984 l’attività libero professionale nel campo della medicina equina e dal 1992 dirige la Clinica Veterinaria di Spirano.Attuali campi d’interesse sono la diagnostica per immagini, la medicina e la chirurgia delle coliche, le patologie neonatali e l’ortopedia.

Incarichi:

Relazioni presentate a congressi scientifici:

·         Il tarlo (Blacksmith 1998)

·         Rotazione della terza falange (Blacksmith 2000)

·         Le setole ai quarti (Blacksmith 2001)

·         Gestione medico-chirurgica delle patologie della regione ombelicale e delle ernie nel foal (Sire 2003)

·         La diarrea nel cavallo adulto (Lodi 2003)

·         Dislocazione verticale della parete (Congresso Sipe 2005)

·         Ecografia polmonare (Congresso Sive 2006)

·         Caso clinico (Giornata Sioce 2006)

·         Ecografia addominale in corso di sindrome colica (Congresso Sive 2007)

·         Come valutare gli annessi ombelicali nel puledro (Congresso Sive 2008)

·         Medicina d'urgenza (Bergamo 2009)

·         Nozioni di veterinaria (Corso istruttori SIEW Clusone 2009)

·         I farmaci nella pratica ippiatrica (Congresso Sive 2011)

·         Come eseguire un bendaggio addominale (Congresso Sive 2011)

·         Corso interattivo di triage in medicina equina (Giornata Pfzer Bologna 2011)

·         Scelta del farmaco in patologia equina: DPA e non DPA hanno le stesse possibilità terapeutiche? (Giornata Sive Anmvi Cremona 2012)

·         Professionista: non per soldi ma per passione? (International Congress for farriers and vets 2012)

·         Ecografia addominale (Giornata Sive Verona 2012)

·         Artefatti in ecografia (Giornata Sive Verona 2012)

·       Il Cavallo in colica: terapia medica o chirurgica? Come gestirlo in campo (Giornata Ordine dei medici veterinari di Napoli 2013)

·         Esplorazione chirurgica dell'addome: il corretto approccio (Giornata Ordine dei medici veterinari di Napoli 2013)

·        Come eseguire una decompressione del grosso intestino per via transrettale (Congresso Sive Arezzo 2013)

·        Corso pratico di ecografia toracica e addominale 1^ edizione (Perugia 18-19/10/2013)

·        Tavola rotonda sul practice management per veterinari: risultati del questionario (Congresso Sive Milano 07-09/02/2014)

·        Corso pratico di ecografia toracica e addominale 2^ edizione (Perugia 28/02 01/03 2014)

·        Gestione del business per maniscalchi: risultati del questionario (10° Congresso Internazionale Blacksmith di mascalcia e podologia Roma 14-16/03/2014)

·        Ecografia addominale in corso di sindrome colica: metodo F.L.A.S.H. (Comitato Regionale Lombardo FISE 10/03/2014)

Articoli pubblicati:

Pubblicazioni:

APP per IPhone

 

dott. MARIJAN RASIN

Laureato in medicina veterinaria presso l’Università di Zagabria nel 1993; ha superato l’esame di stato presso l’Università degli studi di Milano nel 1994. Iscritto all’ordine dei medici veterinari della provincia di Milano dal 1995, passato in seguito all’ordine di Bergamo;
Dal 1995 collabora come libero professionista presso la Clinica Veterinaria di Spirano, occupandosi di medicina d’urgenza e anestesiologia degli equini e medicina e chirurgia dei piccoli animali.

 

dott.ssa ELISA GUGLIELMETTI

 

Laureata nel 2007 presso l’Università degli Studi di Parma con una tesi sul “Ruolo del medico veterinario in caso di gravi eventi traumatici in corso di competizioni sportive”, ha svolto tirocinio pratico presso la clinica Equitecnica nel 2007 e presso la sezione di Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia nel 2008. Collabora con la Clinica Veterinaria Spirano dal 2008. Ha partecipato a corsi di perfezionamento in “Ecografia toracica e addominale nel cavallo adulto” nel 2008 e di “Neonatologia” con Kevin Corley nel 2011. Istruttrice nei corsi di ecografia toracica e addominale della Sive.

I suoi principali campi di interesse sono la Neonatologia e la terapia intensiva neonatale, l’ecografia toraco-addominale e la chirurgia addominale del cavallo.

Articoli pubblicati:

-IPPOLOGIA: Strangolamento del digiuno originato da un’aderenza causata da un corpo estraneo metallico. Case-report.

-VETERINARIA PRATICA EQUINA: Ecografia toracica: strutture extra-cardiache.

 

dott.ssa Isabella Saradini    

Laureata nel 2010 presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sull' "Insufficienza cardiaca congestizia (CHF) nel paziente equino: studio di due casi clinici" ha svolto un periodo di tirocinio pratico presso l'Allevamento Toniatti di san Michele al Tagliamento come assistente veterinario. Collabora con la Clinica Veterinaria di Spirano dal Febbraio 2011. Ha partecipato a vari convegni tra cui:

 

.